La nuova RIFORMA dello SPORT 2025
adeguiamo la tua ADS alla nuova riforma dello sport, interveniamo per te in Agenzia Entrate, INPS , Inail, analizziamo per te la tua struttura..
Ecco qui di seguito la prima parte della NOSTRA SINTESI DEI NUOVI OBBLIGHI FISCALI E CONTABILI DELLE ASD E SSD di capitali previsti in vigore da GENNAIO 2025.:
ASSOCIAZIONI SPORTIVE
NOVITA' CONTABILI E FISCALI
NUOVI OBBLIGHI ASD e SSD NEL 2025
Relazione a cura: Studio Contabile Tributario Cozzani
www.studiocontabiletributariocozzani.it
A partire dal 1° gennaio 2025, le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) dovranno adempiere a nuovi obblighi in materia di IVA. Ecco i principali cambiamenti:
- Passaggio dal regime di esclusione a quello di esenzione IVA: Le prestazioni di servizi e le cessioni di beni rese dagli enti non profit di tipo associativo ai propri associati e partecipanti saranno soggette a regime di esenzione IVA.
- Obbligo di apertura della partita IVA: Tutte le ASD che offrono servizi a pagamento dovranno richiedere l'attribuzione della partita IVA all'Agenzia delle Entrate.
- Emissione di fatture elettroniche: Le ASD dovranno emettere fatture elettroniche per le prestazioni di servizi esenti da IVA.
- Registrazione e dichiarazione IVA: Anche se le prestazioni sono esenti da IVA, le ASD dovranno comunque registrare le operazioni e presentare la dichiarazione IVA annuale
le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) hanno l'obbligo di tenere registrazioni contabili. Con il nuovo regime IVA entrato in vigore il 1° gennaio 2025, le ASD devono registrare tutte le operazioni, anche se esenti da IVA, e presentare la dichiarazione IVA annuale1. Inoltre, devono emettere fatture elettroniche per le prestazioni di servizi esenti da IVA
Anche se una ASD opera sotto il regime non IVA per gli incassi, è comunque necessario mantenere registrazioni contabili accurate e trasparenti. Non è obbligatorio avere un riconoscitore di cassa, ma è importante tenere traccia di tutte le transazioni finanziarie, inclusi gli incassi, per garantire la conformità alle normative e facilitare la gestione amministrativa
la normativa del 2025 ha mantenuto il regime previsto dalla Legge n. 398/1991 per le ASD. Tuttavia, ci sono alcune modifiche significative che influenzano il trattamento IVA delle prestazioni sportive1. A partire dal 1° gennaio 2025, ........
RICHIEDI IL NOSTRO E-BOOK...L'INTERA SINTESI DELLA RIFORMA DELLO SPORT 2025...
RICHIEDI UNA NOSTRA CONSULENZA PER CAPIRE ANCHE TU SE LA TUA STRUTTURA è A NORMA....
di seguito la pubblicazione della seconda parte della nostra sintesi fiscale con i principali obblighi contabili, fiscali e in assunzione del personale previsti dalla recente riforma...

Evita sanzioni ...richiedi una prima consulenza telefonica gratuita capire come operiamo, come gestiamo la contabilità che software usiamo...
interveniamo su tutto il territorio NAZIONALE